Passione per lo Sport Ovunque: questa è la Beta.
La Società Sportiva Beta nasce nel 2002 dalla collaborazione e dal lavoro sinergico di alcuni appassionati di sport.
L’idea comune, sin dal principio, si può riassumere in poche parole:
“Sport di Qualità per tutti”.
Le iniziative della Società a conferma di ciò sono molteplici:
Le famiglie particolarmente disagiate hanno accesso gratuito ai servizi offerti trovano spazio per fare sport atleti che hanno un’età che va dai 3 ai 75 anni; gli adulti che non hanno mai praticato sport di squadra, hanno la possibilità di fare questa esperienza nei gruppi amatoriali; l’Associazione si avvale di uno staff tecnico di ottimo livello costituito da Istruttori Federali e ISEF, Educatori e Psicologi e inoltre ha stipulato una convenzione con un Centro di Medicina Sportiva per tutelare al meglio i soci-atleti che partecipano a tutte le attività. Di natura polivalente, ha abbracciato sport quali Basket, Volley, Calcio a 5, Calcio a 7, Ginnastica Dolce, Total Body…
Attiva dal punto di vista socio-educativo, presenta, ogni anno, programmi di interesse educativo promuovendo attività ludiche e tornei sportivi per diverse specialità atletiche.
La Beta si inserisce con naturalezza nella zona di Cagliari-Pirri, operando in palestre, scuole e spazi oratoriali.
Nelle precedenti stagioni ha lavorato in varie sedi quali Poggio dei Pini, gli impianti sportivi del quartiere di Cagliari Tuvixeddu, nell’oratorio del Carmine e con il comune di Seui in un progetto multisport destinato a bimb e adolescenti. Oggi lo sforzo è quello di ampliare il raggio di azione con la rete multioratoriale al quale afferiscono attualmente le Parrocchie di S.Giuseppe e S.Gregorio Magno e con lo sviluppo nelle seconde sedi di Monastir e Villasor dove la Beta per prima ha portato il Minibasket. La stagione 2019-20 vedrà la nascita di una nuova sede del quartiere Cagliari Mulinu Becciu
C’è un’ultima cosa ma non sicuramente per importanza, la Beta nella stagione 2018-19 è stata la prima a proporre l’Ultimate Frisbee ai bimbi dell’età dell’infanzia.
L’idea originaria riassunta nello slogan “Sport di Qualità per tutti” è evoluta in “Sport Passion Everywhere”, la sostanza resta immutata: la Beta organizza corsi che accrescano il movimento sportivo nelle zone in cui opera, con particolare attenzione a quanti, bambini e adulti, si avvicinano per la prima volta alla pratica sportiva.
Questo coinvolgimento costituisce la base essenziale da cui, con attente logiche di reclutamento e selezione, si vanno a formare giocatori del più elevato livello possibile inserendoli in realtà sportive proporzionate alle capacità maturate.
Sempre più attenzione è incentrata nel reclutamento e nell’educazione dei giovani cercando di diventare innanzitutto un centro di aggregazione sociale che sfrutta lo sport e in particolare il basket come mezzo aggregativo.